banner vuoto.jpeg

whatsapp
© flazio.com

 

Il principale punto di forza della videosorveglianza rispetto all'antifurto è implicito nel sistema di funzionamento: le telecamere riprendono l'area interna e/o esterna, registrano le immagini, elaborano le informazioni e arrivano a dare risposte automatiche sulla base dei dati raccolti dai sensori e soprattutto dall'obiettivo; l'antifurto si comporta in modo simile, con la differenza che la procedura di rilevamento viene effettuata unicamente da sensori, senza alcuna prova visiva di quanto è accaduto o sta accadendo in quel momento. Con l'antifurto non possiamo avere nessun riscontro tangibile, cosa che invece succede quando analizziamo i filmati o le immagini delle telecamere.
Durante la realizzazione di un impianto di videosorveglianza nell'ambito di una singola unità residenziale o, se tecnicamente possibile, anche all'interno di un appartamento condominiale, è possibile modulare nella propria rete di distribuzione televisiva, le immagini provenienti dalle singole telecamere e anche dal DVR. Grazie ad applicazioni, come Vacron Viewer, SuperCamPlus o similari, compatibili sia con Android che iOS, è possibile visualizzare sia il live delle telecamere che le registrazioni del proprio sistema di videosorveglianza, anche da remoto

>>> SITO IN COSTRUZIONE <<<  

banner vuoto.jpeg22.jpeg20170523_142138.jpeg